il corso si articola in 10 lezioni di un’ora ciascuna, quindi abbiamo sì e no 10 ore per imparare tutto quello che c’è da sapere per poter diventare dei piccoli fotografi!
non badate troppo ai titoli altisonanti delle lezioni; i nomi sono pomposi ma in realtà i concetti da imparare sono piuttosto semplici; come per tutto, basta un pò di esercizio! 🙂 a questo proposito, alla fine di ogni lezione vi chiederò di portarmi una o più foto per la lezione successiva, così le guarderemo insieme e alla fine del corso potrete avere un book di vostre foto da far vedere con orgoglio agli amici.
_
lezione 1 * mercoledì 20 marzo * SCRIVERE CON LA LUCE / brevissima storia della fotografia e presentazione delle camere fotografiche
lezione 2 * mercoledì 27 marzo * sorpresa! 🙂 attività sulla camera oscura attuabile solo se durante la prima lezione siamo riusciti a spiegare tutti gli argomenti! + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 3 * mercoledì 3 aprile * gli obiettivi e il diaframma + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 4 * mercoledì 10 aprile * il tempo + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 5 * mercoledì 17 aprile * gli ISO e le pellicole + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 6 * mercoledì 24 aprile * il colore e il bianco e nero + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 7 * mercoledì 8 maggio * l’esposizione + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 8 * mercoledì 15 maggio * la profondità di campo e parliamo un pò del digitale + vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
lezione 9 * mercoledì 22 maggio * uscita tutti insieme per fotografare! 🙂
lezione 10 * mercoledì 29 maggio * mostra dei lavori della lezione 9 e sala del corso aperta a genitori, parenti e amici!