Quest’anno il corso si articola in 7 lezioni di un’ora e mezza ciascuna, quindi abbiamo 10 ore e mezza per imparare tutto quello che c’è da sapere per poter diventare dei piccoli fotografi! Il costo del corso rimane invariato: 50 euro.
Non badate troppo ai titoli altisonanti delle lezioni; i nomi sono pomposi ma in realtà i concetti da imparare sono piuttosto semplici; come per tutto, basta un pò di esercizio! 🙂 Studieremo alcune delle opere dei grandi fotografi del passato e del presente; a questo proposito, alla fine di ogni lezione vi chiederò di portarmi una o più foto per la lezione successiva, così le guarderemo insieme e ne discuteremo.
_
Lezione 1, mercoledì 19 marzo, dalle 16:15 alle 17:45
SCRIVERE CON LA LUCE: brevissima storia della fotografia e presentazione delle camere fotografiche analogiche e digitali. Utilizzi della fotografia contemporanea. Presentazione personale con FOTOGRAFIE ISTANTANEE.
+ Vita e opere di un maestro: Felix Nadar, il fotografo della settimana
Lezione 2, mercoledì 2 aprile, dalle 16:15 alle 17:45
ATTIVITÀ PRATICA sulla camera oscura: costruiamo una vera camera oscura ed entriamoci dentro per vedere come funziona!
Lezione 3, mercoledì 9 aprile, dalle 16:15 alle 17:45
Come si imposta la macchina fotografica, ovvero il TRIANGOLO FOTOGRAFICO: diaframmi, ISO e tempi. PROVA PRATICA di scatto in analogico (su rullino).
+ Vita e opere di un maestro: Robert Capa, il fotografo della settimana
Lezione 4, mercoledì 16 aprile, dalle 16:15 alle 17:45
Come scattare una bella foto, ovvero: la COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA.
Di che colore è il mio mondo? Il COLORE e il BIANCO E NERO. Visione delle foto scattate in analogico.
+ Vita e opere di un maestro: Henri Cartier-Bresson, il fotografo della settimana
Lezione 5, mercoledì 7 maggio, dalle 16 alle 18
USCITA tutti insieme per fotografare! 🙂
Lezione 6, mercoledì 14 maggio, dalle 16:15 alle 17:45
Visione di gruppo delle fotografie scattate durante l’uscita.
ALLESTIMENTO della mostra.
+ Vita e opere di un maestro: il fotografo della settimana
Lezione 7, mercoledì 21 maggio, dalle 16:15 in poi
MOSTRA dei lavori dell’uscita di gruppo, dei cartelloni dei fotografi e sala del corso aperta a genitori, parenti e amici!